Area Osteoarticolare
Medicina Biologica
L’ortobiologia è un settore innovativo della medicina rigenerativa che consente un nuovo approccio terapeutico finalizzato alla rigenerazione biologica del tessuto, anziché alla sua sostituzione.
L’obiettivo è sviluppare nuove terapie per promuovere la riparazione dell’osso e dei tessuti molli dell’apparato muscolo-scheletrico stimolando le risorse naturali dell’organismo per rigenerare i danni causati da traumi o da malattie, fornendo così delle soluzioni alternative ai tradizionali trattamenti.
I fattori di crescita vengono da anni proposti per il trattamento di alcune patologie a base infiammatoria sotto forma di concentrati piastrinici (i cosiddetti PRP, plasma ricco di piastrine). Le piastrine infatti contengono un numero elevato di fattori di crescita, noti per la loro funzione di acceleratori dei processi di guarigione e di regolazione dell’infiammazione.
Per quanto riguarda invece l’utilizzo delle cellule, quelle maggiormente utilizzate nel settore dell’ortobiologia sono le cellule mesenchimali, che sono isolabili da un’ampia varietà di tessuti, tra i quali quelli oggi maggiormente utilizzati a questo scopo sono il midollo osseo e il tessuto adiposo.
Quando prescrivere MEDICINA BIOLOGICA

GONARTROSI

COXARTROSI

ARTROSI DELLA SPALLA

ARTROSI DELLA CAVIGLIA

LESIONI TENDINEE

LESIONI LEGAMENTOSE
